Datalogger con Raspberry SQLite e Arduino
Costruire un datalogger remoto con Raspberry e Arduino Codice Python sul Raspberry SQLite Codice sull’Arduino MKR Zero Il progetto che ho realizzato riguarda il monitoraggio di temperatura e umidità all’interno di un locale tecnico. I dati rilevati da un sensore DHT22 vengono acquisti da una...
Il miglior modo per iniziare a programmare Arduino
Arduino Sensor Kit per imparare a programmare Arduino Se hai intenzione di imparare a programmare Arduino e non hai tante nozioni di elettronica puoi acquistare l’Arduino Sensor Kit. Questo kit permette i dedicarsi totalmente alla stesura del codice senza preoccuparsi di conoscere il modo corretto...
Installare Arduino sul Raspberry PI
Come programmare schede Arduino usando un Raspberry PI E’ da diverso tempo che uso un Raspberry Pi come computer per navigare su internet e per imparare a programmare in Python. Con poche decine di euro è possibile creare il proprio desktop replacement. Anche se le...
Come programmare l’Arduino Mini 05
Utilizzare un convertitore Usb Seriale per programmare l’Arduino Mini La famiglia di schede Arduino è composta da vari formati. A seconda del tipo di progetto che stiamo realizzando potremo scegliere un dispositivo che ci permetta di ottimizzare gli spazi. Una scheda che reputo molto utile...
Arduino Leonardo speed test
Test di commutazione su pin digitale Ho acquistato di recente la nuova scheda Arduino Leonardo basata sul chip Atmel Mega32U4. Questo microcontrollore possiede un modulo usb integrato che sostituisce il modulo di conversione usb-ttl presente nella Arduino UNO, rendendo la scheda molto ‘snella’ visto l’esiguo...
Arduino day 2012 una giornata con Arduino
Arduino day 2012 a Roma DiScienza sta organizzando a Roma per il 20 Aprile l’edizione 2012 dell’Arduino Day, una giornata dedicata alla community Arduino. L’evento darà spazio alle presentazioni delle ultime novità riguardanti Arduino ed ospiterà, grazie ad un capiente open spaces, i migliori progetti...
Promemoria alternativo con Arduino e RTC
Come realizzare un simpatico gadget per ricordarci delle date importanti Se anche tu hai difficoltà a ricordare le date degli appuntamenti e sei un tipo creativo e non ti accontenti dei classici promemoria via cellulare, tablet o computer, ma vuoi realizzare qualcosa di insolito, puoi...
Operatori per spostare i bit (bitwise)
Usare Arduino per spostare i bit di una variabile Oltre alle funzioni viste nel precedente articolo, Arduino è capace di eseguirne altre ed in particolare lo spostamento a destra o a sinistra bit a bit. L’operatore per lo spostamento a destra si esprime con questo...
Tutorial installazione Arduino su Windows 7
Guida per l’installazione Arduino su sistema Windows 7 Nonostante la semplicità di installazione dell’IDE e della board Arduino, capita che molti neofiti non riescano ad eseguire l’installazione Arduino su Windows 7. In effetti con questo sistema operativo l’installazione dei driver è automatica ma ci sono...
Arduino funzioni matematiche interessanti
Come utilizzare alcuni operatori e funzioni matematiche nei progetti Nei nostri sketch, quando utilizziamo variabili numeriche, impieghiamo, solitamente, degli operatori matematici per manipolare questi dati. I più semplici, come sappiamo bene, sono l’addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione. Fortunatamente esistono anche altri metodi...
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test