Impara a programmare Arduino in modo semplice seguendo i miei articoli Tutorial Arduino. Seguendo passo passo le istruzioni dei miei articoli potrai imparare in modo semplice e rapido a sviluppare i tuoi progetti
Arduino MKR Zero e WIZ850io
Collegare una scheda ethernet WIZ850 ad Arduino MKR Arduino dispone di diverse shield che permettono di collegarci a una rete lan cablata come ad esempio la MKR ETH. Esistono sul mercato altri dispositivi che svolgono la stessa funzione con costi contenuti e form factor molto…
Datalogger con Raspberry SQLite e Arduino
Costruire un datalogger remoto con Raspberry e Arduino Codice Python sul Raspberry SQLite Codice sull’Arduino MKR Zero Il progetto che ho realizzato riguarda il monitoraggio di temperatura e umidità all’interno di un locale tecnico. I dati rilevati da un sensore DHT22 vengono acquisti da una…
Python UDP inviare dati da Raspberry a computer
Scambiare dati tra computer utilizzando il protocollo udp (informazioni aggiuntive seguendo questo link Python UDP) Codice Python Raspberry Codice Python Computer Ho la necessità di scambiare dati tra una scheda Raspberry e un computer che fanno parte di una rete locale. Il metodo più veloce…
Pilotare pompa peristaltica
Controllare l’irrigazione di piccole piante. Irrigare una pianta può diventare molto noioso! L’irrigazione è una pratica che richiede costanza e attenzione, caratteristiche che non si sposano bene se abbiamo altri impegni e interessi. Fortunatamente possiamo automatizzarne il processo. Esistono diversi circuiti pronti all’uso che eseguono…
Pi Pico, Raspberry crea il suo microcontrollore RP2040
Pi Pico, Raspberry entra nel mondo dei produttori di chip! Tutte le schede Raspberry sono state progettate per eseguire un sistema operativo. Un microcomputer dalle dimensioni ridotte e dal costo contenuto permette di creare diverse tipologie di software, da quelli didattici a quelli più complessi…
FLIP & click, come collegare la ETH WIZ click
Utilizzare un modulo Eth WIZ click collegandolo sul mikroBUS In un precedente articolo abbiamo introdotto la scheda FLIP and click di Mikroelecktronika, una particolare versione della Arduino DUE che comprende 4 connettori mikroBUS che possiamo utilizzare per sperimentare con la vasta gamma di click Boards….
Configura con successo l’Arduino cloud
Come utilizzare l’Arduino cloud Nello scorso articolo abbiamo capito come attivare la Arduino sim e come configurare l’Arduino MKR GSM 1400. Inoltre abbiamo visto come sia possibile inviare dati alla scheda utilizzando il Network Monitor. In questo articolo andremmo a creare un elemento Thing utilizzando…
Scopri come configurare Arduino sim e MKR 1400
Creare dispositivi IoT con Arduino Un dispositivo IoT, tipicamente, ha bisogno di avere un circuito elettronico in grado di acquisire ed elabora dati (provenienti da sensori o da comandi esterni), un mezzo di trasmissione (molto spesso basato su un segnale a radio frequenza) e un…
Programmare usando Python
Imparare a programmare con Python La maggior parte dei dispositivi elettronici che ci circondano, dal piccolo elettrodomestico alla smartphone, hanno circuiti elettronici che vengono gestiti da un software. Anche se non ci accorgiamo, ogni giorno, direttamente o indirettamente, abbiamo a che fare con dei programmi…
Convertitore A/D MCP3201
Aggiungere canali ADC ad Arduino UNO Arduino UNO dispone di 6 canali ADC che permettono di acquisire segnali analogici con una risoluzione di 10 bit. Questo significa che il dato analogico può essere espresso con un valore digitale compreso tra 0 e 1024 ( 2^10=1024)….
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test