Come usare pin IO digitali della Pico
Gestire linee IO della Pico La Pi Pico possiede 26 linee GPIO. Per poterle utilizzarle dobbiamo definirle come linee di ingresso o come linee di uscita, come avviene con Arduino con l’istruzione pinMode(). Realizziamo un semplice circuito come il seguente:
Arduino Uno WiFi Rev2 GPIO speed test
GPIO Speed test e considerazioni sulla UNO WiFi r2 Nonostante la presenza di alcune schede della serie MKR che hanno a bordo il modulo WiFi è da qualche tempo disponibile la scheda UNO WiFi r2. Questa nuova scheda ha numerose funzionalità rispetto alla UNO (basata…
Raspberry Pi come usare linee GPIO
Gestire linee gpio sul Raspberry pi Sapiamo che le schede Raspberry Pi offrono un panorama di impiego molto ampio, grazie anche alla presenza di un connettore maschio a 40 pin (Raspberry Pi 1, 2, 3, Zero) che interfaccia la scheda a diverse tipologie di circuiti…
Flyport Ethernet Speed Test
Risultati velocità di commutazione pin digitale Anche per il modulo Flyporyt Ethernet ho realizzato lo speed test come quello per le schede Netduino, Arduino e GHI. Il test consiste nella commutazione continua di un singolo pin digitale, misurando con un oscilloscopio, la frequenza risultante. Il…
Flyport Ethernet, conoscere i pin digitali
Come configurare ed utilizzare i pin digitali del Flyport Ethernet L’utilizzo dei pin digitali rientra tra le nozioni basilari da comprendere per poter iniziare ad interagire con i dispositivi ed i componenti esterni che permettono al modulo Flyport Ethernet di far parte di un sistema…
Arduino Uno gpio Speed Test
Gpio Speed Test velocità di commutazione di un pin digitale Per eseguire una comparazione con Netduino ho eseguito lo stesso esperimento (Netduino speed test) anche per Arduino Uno. Il gpio speed test è molto semplice, basta definire un pin in uscita ed eseguire in modo…
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test