Categoria: OpenPicus

Elettronica, OpenPicus

Flyport Ethernet leggere dai pin analogici 

Come acquisire un segnale analogico tramite modulo Flyport L’acquisizione di segnali analogici permette l’interfacciamento del Flyport Ethernet con svariate tipologie di sensori e trasduttori che forniscono una tensione analogica in funzione della grandezza fisica misurata. Il modulo dispone di 4 ingressi analogici (p18, p20, p23,…

OpenPicus

Flyport Ethernet comunicazione seriale UART 

Come interagire col modulo Flyport Ethernet utilizzando la porta UART Il moduli Flyport Ethernet, come Arduino e Netduino, hanno un piccolo software (bootloader) che permette di utilizzare una connessione seriale per caricare il firmware nella propria memoria. Il canale seriale viene anche usato per eseguire…

OpenPicus

Flyport Ethernet Speed Test 

Risultati velocità di commutazione pin digitale Anche per il modulo Flyporyt Ethernet ho realizzato lo speed test come quello per le schede Netduino, Arduino e GHI. Il test consiste nella commutazione continua di un singolo pin digitale, misurando con un oscilloscopio, la frequenza risultante. Il…

OpenPicus

Caratteristiche tecniche del Flyport Ethernet 

Informazioni dettagliate sul modulo Flyport Ethernet Con i precedenti tutorial abbiamo visto tutti i passaggi per configurare l’ambiente di sviluppo e come caricare il nostro primo programma sul modulo Flyport ethernet senza però conoscere il modulo stesso. In questo articolo verrei analizzare le potenzialità di…

OpenPicus

Openpicus come programmare il Flyport Ethernet 

Installare il miniUSB Prog per caricare il primo programma sul Flyport Ethernet Nel precedente articolo abbiamo visto come installare l’ambiente di sviluppo che ci permetterà di scrivere i programmi per la piattaforma Openpicus. Ora passeremmo alla pratica utilizzando il Flyport Ethernet Makerkit. Questo starter kit…

LOGICAPROGRAMMABILE