Pi ZERO il primo Raspberry PI a 5 dollari
Pi Zero il computer più economico della storia La fondazione Raspberry PI (www.raspberrypi.org) ci stupisce nuovamente introducendo la piccola PI ZERO, una nuova scheda dalle dimensioni disarmanti e dal costo di appena 5 dollari. Un piccolo computer (o meglio una piccola scheda madre) che permetterà...
Webduino scheda relè evitare blocco Arduino UNO
Come aggiungere relè al progetto senza bloccare la scheda Molti utenti che hanno realizzato il tutorial Scheda relè remota con Arduino e Webduino, dopo aver constatato il funzionamento del codice hanno poi implementato il codice per la gestione di ulteriori relè. A questo punto si...
Pilotare striscia LED RGB
Come usare Arduino per pilotare strip led RGB La tecnologia di illuminazione a led si è ormai evoluta ed inizia ad essere presente in modo pronunciato in molti ambienti, dalla casa agli uffici fino ad arrivare all’illuminazione pubblica (vedi progetto di lampada di cortesia a...
Lampada di cortesia a batteria con ATtiny85
Usare un ATtiny85 per controllare una lampada led a batteria Mi piace realizzare progetti che impiegano dispositivi esistenti che, magari messi da parte per lungo tempo, si rivelano ottimi per costruire nuovi dispositivi. La lampada led a batteria è un oggetto molto comune che si...
Scheda relè remota con Arduino e Webduino
Come costruirsi una scheda relè e comandarla tramite Arduino ethernet e Webduino Tra le applicazioni che trovo molto richieste è la scheda relè da gestire tramite smartphone. Utilizzando la libreria Webduino riusciamo a realizzare un dispositivo semplice e funzionale basato su pochi componenti quali Arduino...
Monitorare fughe di gas con il sensore MQ5
Utilizzare Arduino per creare un semplice rilevatore di gas (MQ5) Ci affidiamo sempre più alla qualità costruttiva dei materiali delle nostre cucine e bruciatori, e la possibilità di una fuga di gas sembra remota. Col passare del tempo questi componenti potrebbero usurarsi aumentando in qualche...
Leggere dagli ingressi analogici da remoto con Arduino
Utilizzare un webserver per acquisire dati dagli ingressi analogici Continuiamo l’articolo precedente inserendo nello sketch il codice che permette di campionare segnali analogici per poterli inviarli tramite protocollo http. Utilizzando la funzione analogRead() acquisiamo il valore della tensione presente sul pin analogico, che verrà utilizzato...
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test