Utilizzare un modulo Eth WIZ click collegandolo sul mikroBUS
In un precedente articolo abbiamo introdotto la scheda FLIP and click di Mikroelecktronika, una particolare versione della Arduino DUE che comprende 4 connettori mikroBUS che possiamo utilizzare per sperimentare con la vasta gamma di click Boards.

Tra le tante click Boards una delle più utili, a mio avviso è il modulo ethernet (ETH WIZ click). Per poterlo utilizzare basta semplicemente inserirlo in un connettore mikroBUS della scheda FLIP & click. I connettori sono contrassegnati dalle lettere A, B, C e D.

Il modulo ETH WIZ può essere utilizzato con la libreria Ethernet di Arduino. Il protocollo di comunicazione tra FLIP-n-clich e click Boards è lo SPI. Avendo 4 bus dobbiamo specificare nelle istruzioni di inizializzazione della libreria il pin CS adeguato

Nella tabella seguente ho inserito i corrispettivi pin CS in funzione dello slot mikroBUS dove ho collegato la ETH WIZ.
| slot microBUS | pin CS (Arduino) |
| A | funzione Ethernet.init(77); |
| B | funzione Ethernet.init(87); |
| C | funzione Ethernet.init(86); |
| D | funzione Ethernet.init(78); |
Lanciamo l’Arduino IDE e dal menu File->Esempi->Ethernet carichiamo lo sketch LinkStatus. Modifichiamo il metodo init() secondo le nostre esigenze.
#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>
void setup() {
// Per utilizzare la scheda ETH WIZ dobbiamo selezionare il pin CS corretto
//in funzione del connettore della FLIP-n-click
//Per la porta A utilizzare il pin 77
//Per la porta B utilizzare il pin 87
//Per la porta C utilizzare il pin 86
//Per la porta D utilizzare il pin 78
Ethernet.init(77); //modulo ETH WIZ collegato sulla porta A della FLIP & click
Serial.begin(9600);
}
void loop() {
auto link = Ethernet.linkStatus();
Serial.print("Link status: ");
switch (link) {
case Unknown:
Serial.println("Unknown");
break;
case LinkON:
Serial.println("ON");
break;
case LinkOFF:
Serial.println("OFF");
break;
}
delay(1000);
}
Carichiamo il codice sulla scheda e colleghiamo un cavo lan tra il nostro pc e la ETH WIZ.

Se tutto è andato a buon fine, aprendo il serial monitor dell’IDE dovremmo visualizzare la scritta Link status: ON
Related posts
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test