Impara a conoscere questa fantastica scheda seguendo i mie tutorial. Raspberry pi ti permette di realizzare con poca spesa i tuoi progetti in ambiente linux
Datalogger con Raspberry SQLite e Arduino
Costruire un datalogger remoto con Raspberry e Arduino Codice Python sul Raspberry SQLite Codice sull’Arduino MKR Zero Il progetto che ho realizzato riguarda il monitoraggio di temperatura e umidità all’interno di un locale tecnico. I dati rilevati da un sensore DHT22 vengono acquisti da una...
Pi Pico usare gli interrupt
Come gestire un interrupt con la Raspberry Pi Pico In un precedente articolo, utilizzando Arduino UNO avevamo parlato degli interrupt, spiegando cosa sono e come gestirli. Anche la Raspberry Pi Pico, come la maggior parte dei microcontrollori è in grado di gestire gli interrupt. Utilizzando...
Il miglior progetto timelapse camera con Raspberry Pi Zero
Timplapse con registrazione circolare I progetti timelapse basati su schede Raspberry Pi sono numerosi, ben documentati e replicabili. Perchè quindi creare l’ennesimo progetto camera timelapse? La mia esigenza è quella di creare un sistema che scatta delle fotografia ad intervalli regolari, ma con la possibilità...
Come usare pin IO digitali della Pico
Gestire linee IO della Pico La Pi Pico possiede 26 linee GPIO. Per poterle utilizzarle dobbiamo definirle come linee di ingresso o come linee di uscita, come avviene con Arduino con l’istruzione pinMode(). Realizziamo un semplice circuito come il seguente:
Caricare un programma MicroPython sulla Pi Pico
Come programmare la Pi Pico con MicroPython Nello scorso articolo abbiamo visto come configurare la Raspberry Pi Pico per poter essere programmata utilizzando il linguaggio MicroPython. In particolare abbiamo installato e configurato Thonny e caricato l’interprete MicroPython sulla scheda Pico. In questo articolo vediamo come...
Programmare la Raspberry Pi Pico con MicroPython
Configurare e programmare la Pi Pico Dopo l’annuncio della produzione della Raspberry Pi Pico ho acquistato alcuni moduli per poterli testare e capire se questo nuovo microcontrollore potrà ritagliarsi una fetta importante nel mondo dei makers. A prima vista sono rimasto molto contento del form...
Aggiungere un RTC al Raspberry PI
RTC per applicazioni offline Data e ora del nostro Raspberry vengono sincronizzate all’avvio del sistema operativo tramite server NTP. In tutte le altre applicazioni dove non avete un accesso ad internet la data e l’ora sono impostate di default ma non corrisponderanno a valori corretti....
MQTT, installare Mosquitto sul Raspberry PI
Utilizzare MQTT nei progetti iot MQTT (Message Queue Telemetry Transport) è un protocollo di comunicazione progettato per trasferire messaggi occupando una banda molto ridotta. Per questo viene spesso impiegato in ambito IoT. Il metodo di trasmissione e ricezione dei messaggi è asincrono e si basa...
5 passi per installare un webserver LAMP sul Raspberry PI
Installare LAMP su Raspberry PI In quei progetti dove diverse schede interagiscono tra loro, scambiandosi e memorizzando dati, potrebbe risultare utile avere un mini server (LAMP) per la memorizzazione e l’elaborazione dei dati. In questo caso niente di più flessibile di un computer embedded come...
Installare Arduino sul Raspberry PI
Come programmare schede Arduino usando un Raspberry PI E’ da diverso tempo che uso un Raspberry Pi come computer per navigare su internet e per imparare a programmare in Python. Con poche decine di euro è possibile creare il proprio desktop replacement. Anche se le...
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test