Netduino, utilizzare il PCF8574AP
Come espandere le porte IO del Netduino tramite PCF8574AP Nel precedente articolo abbiamo visto come utilizzare l’integrato PCF8574AP per espandere le porte IO di Arduino. Lo stesso circuito può essere adattato anche alla scheda Netduino. Dato che ho utilizzato Arduino Leonardo, i pin SCL e...
PCF8574AP come espandere porte IO
Utilizzare un PCF8574ap per espandere le porte IO di Arduino Capita di trovarci a realizzare applicazioni in cui il numero dei pin digitali richiesti, supera quelli disponibili sulla scheda Arduino UNO. In questi casi potremmo utilizzare una scheda con un numero maggiore di pin IO...
Netduino impiegare la memoria 24LC256
Come usare la memoria 24LC256 con Netduino dopo aver scritto l’articolo sull’utilizzo della memoria 24LC256 utilizzando una scheda Arduino ho realizzato questo piccolo tutorial per tutti gli utenti che possiedono una scheda Netduino. La parte teorica e lo schema elettrico del circuito rimangono invariati, l’unica...
24LC256 utilizzare una memoria seriale su bus I2C
Come usare una memoria 24LC256 su bus I2C Il limite di memoria di una scheda Arduino può essere superato utilizzando delle memorie esterne che permettono di aggiungere capacità di memorizzazione per tutte quelle applicazioni che richiedono la registrazione di dati. Possiamo scegliere tantissimi tipi di...
Usare la porta DAC del PCF8591P
Come generare una tensione analogica da un dato digitale Nel precedente articolo abbiamo imparato a gestire i quattro ingressi analogici del dispositivo PCF8591P. In questo tutorial impareremo a utilizzare la porta DAC (Digital to Analog Converter) per creare una tensione continua partendo da un dato...
Come usare l’integrato PCF8591
Utilizzare Arduino per controllare l’integrato PCF8591 L’integrato PCF8591 prodotto da NXP dispone di 4 ingressi analogici con risoluzione di 8 bit e di una uscita analogica sempre ad 8 bit. La sua gestione avviene tramite bus I2C, permettendo così il collegamento nel bus di diversi...
Comunicazione tra Arduino tramite I2C
Come collegare due Arduino usando il bus I2C. Una caratteristica che reputo molto interessante è la possibilità di espandere Arduino tramite l’uso di shield. La maggior parte di queste schede aggiuntive sono però progettate per compiere una funzione specifica, non programmabile. Esistono alcuni metodi che...
Protocollo I2C e sensore di temperatura MCP9803 (1°parte)
Protocollo I2C ed uso dell’integrato MCP8903 Il mondo dell’elettronica, come sapiamo, è composto da migliaia di componenti che svolgono funzioni dedicate, come un sensore di temperatura, oppure sono capaci di gestire diverse operazioni come nel caso dei microcontrollori. La tecnologia analogica ha pian piano lasciato...
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test