Webduino scheda relè evitare blocco Arduino UNO
Come aggiungere relè al progetto senza bloccare la scheda Molti utenti che hanno realizzato il tutorial Scheda relè remota con Arduino e Webduino, dopo aver constatato il funzionamento del codice hanno poi implementato il codice per la gestione di ulteriori relè. A questo punto si...
Scheda relè remota con Arduino e Webduino
Come costruirsi una scheda relè e comandarla tramite Arduino ethernet e Webduino Tra le applicazioni che trovo molto richieste è la scheda relè da gestire tramite smartphone. Utilizzando la libreria Webduino riusciamo a realizzare un dispositivo semplice e funzionale basato su pochi componenti quali Arduino...
Webduino recuperare parametri da un URL
Come recuperare parametri contenuti in un indirizzo URL usando Webduino Continuiamo a esplorare la libreria Webduino imparando a recuperare i parametri passati ad una pagina tramite l’indirizzo url. Questa possibilità ci permette di impartire comandi alla scheda Arduino usando appunto un indirizzo url. Ad esempio...
Webduino aggiungere pagine web
Gestire il webserver Webduino aggiungendo diverse pagine web Nel precedente articolo hai visto come installare la libreria webduino e come creare la tua prima pagina. In questo secondo articolo produrrai altre pagine utilizzando le funzioni messe a disposizione della libreria e vedrai come sia semplice...
Utilizzare la libreria Webduino
Primi passi nell’uso della libreria Webduino Esistono diverse librerie che tendono a risolvere o a migliorare alcune classi base implementate in Arduino 1.0. Webduino è sicuramente una di queste, il nome è un chiaro riferimento al mondo ethernet/web e le sue principali funzioni sono elencate...
Visualizzare immagini con un Webserver Arduino
Visualizzare immagini in una pagina web gestita da Arduino Quando utilizziamo Arduino Ethernet (o EthernetShield) in modalità webserver, non è disponibile una funzione nativa che permetta di visualizzare una immagine nella pagina web generata da Arduino. Esiste però un metodo molto semplice che permette di...
Arduino Ethernet come configurare l’ambiente di sviluppo
Configurare il sistema per iniziare a lavorare con Arduino Ethernet Ho da poco ricevuto il pacco contenente la board Arduino Ethernet, e devo dire che risulta essere ben realizzata ed assemblata. Prima di iniziare a scrivere qualche sketch è necessario installare i driver del convertitore...
Leggere dagli ingressi analogici da remoto con Arduino
Utilizzare un webserver per acquisire dati dagli ingressi analogici Continuiamo l’articolo precedente inserendo nello sketch il codice che permette di campionare segnali analogici per poterli inviarli tramite protocollo http. Utilizzando la funzione analogRead() acquisiamo il valore della tensione presente sul pin analogico, che verrà utilizzato...
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test