Pi Zero il computer più economico della storia
La fondazione Raspberry PI (www.raspberrypi.org) ci stupisce nuovamente introducendo la piccola PI ZERO, una nuova scheda dalle dimensioni disarmanti e dal costo di appena 5 dollari. Un piccolo computer (o meglio una piccola scheda madre) che permetterà di realizzare una miriade di progetti investendo una cifra irrisoria, ala portata di tutti.
Se qualche anno fa eravamo abituati ad avere in allegato alle riviste di tecnologia un dvd in omaggio piuttosto che piccoli gadget elettronici, oggi sembra incredibile vedere la PI Zero allegata alla rivista MagPI! Un computer in omaggio allegato alla rivista!
Nonostante il prezzo di lancio di 5 dollari, il SoC utilizzato (Broadcom BCM2835) è identico a quella della Raspberry PI Model A+ ma con una frequenza da 1GHz e una Ram da 512MB.
Per capire meglio la famiglia di schede, ho realizzato una tabella comparativa che mostra quali siano le differenze principali tra i vari modelli, allo scopo di avere un riferimento quando vorremo acquistarne una:
Raspberry PI | PI ZERO | Model A+ | Model B | Model B+ | 2 Model B |
Tipo SoC | Broadcom BCM2835 | Broadcom BCM2835 | Broadcom BCM2835 | Broadcom BCM2835 | Broadcom BCM2836 |
Processore | ARMv11 single core | ARMv6 single core | ARMv6 single core | ARMv6 single core | ARMv7 Quad Core |
Frequenza CPU | 1GHz | 700MHz | 700MHz | 700MHz | 900MHz |
Ram | 512MB SDRAM | 256MB SDRAM | 256MB SDRAM | 512MB SDRAM | 1GB SDRAM |
Numero Porte USB | 1 | 1 | 2 | 4 | 4 |
Porta Ethernet | NO | NO | SI | SI | SI |
Numero porte GPIO | 40 | 40 | 26 | 40 | 40 |
Questa nuova scheda a mio parere si candida per essere impiegata principalmente nei progetti elettronici del segmento domotica e IoT poiché il suo basso assorbimento di energia e le dimensioni contenute (lunghezza 65mm, altezza 30mm, Spessore 5mm) sono certamente una caratteristica peculiare.
La tabella seguente compara i vari assorbimenti tra le schede PI
Zero | A+ | B | B+ | 2B | |
---|---|---|---|---|---|
IDLE | 100mA | 100mA | 360mA | 200mA | 230mA |
Riproduzione Video Full HD | 140mA | 140mA | 420mA | 240mA | 290mA |
La ZERO ha assorbimenti in linea con la A+, nonostante abbia il processore overcloccato a 1GHz. Per progetti dove l’alimentazione è un punto critico (circuiti alimentati a batteria) si potrebbe agire sui file di configurazione, della distribuzione Raspbian, per diminuire la velocità di clock (test che personalmente non ho provato).
In conclusione credo che questa scheda sia un ottima opportunità per chi ha intenzione di arricchire il proprio bagaglio tecnico in ambiente Linux e per realizzare progetti con un investimento davvero irrisorio.