Esperimenti con logiche programmabili
Tutorial Arduino

Arduino MKR Zero e WIZ850io

Collegare una scheda ethernet WIZ850 ad Arduino MKR

Arduino dispone di diverse shield che permettono di collegarci a una rete lan cablata come ad esempio la MKR ETH. Esistono sul mercato altri dispositivi che svolgono la stessa funzione con costi contenuti e form factor molto piccoli. Uno di questi e la scheda WIZ850io prodotta da WIZnet, dotata di chip wiznet w5500 lo stesso utilizzato per la MKR ETH.

Questa scheda ha una dimensione del pcb di 25mm X 23mm e un costo di circa 20 euro. Di seguito la pin function della scheda:

wiz850io pins function

Come possiamo vedere l’alimentazione della scheda richiede una tensione di 3.3V, è quindi consigliato utilizzare schede con tensione di funzionano di 3.3v, questo per avere i livelli logici con questa tensione. Il bus di comunicazione è affidato all’interfaccia SPI. La figura seguente mostra i collegamenti tra una Arduino MKR Zero e la scheda WIZ850io:

in dettaglio i collegamenti descritti nella tabella seguente:

Pin Arduino Pin WIZ850io
VCC 3.3V
GND GND
Reset RSTn
MISO (10) MISO
SCK (9) SCLK
MOSI (8) MOSI
SS (7) SCNn

Per verificare se tutti i collegamenti sono stati eseguiti correttamente possiamo utilizzare il codice seguente (esempio linkstatus della libreria Arduino ethernet):

#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>

void setup() {
  //inizializzo la wiz850io
  //il pin chip select è stato collegato al pin 7
  //della scheda arduino. se lo collegate in un altro pin dovete
  //modificare il numero del pin all'interno del metodo init()
  Ethernet.init(7);
  
  //inizializzazione seriale
  Serial.begin(9600);
}

void loop() {
  //verifico se il cavo lan è collegato e se esiste un link
  //con una periferica ethernet
  auto link = Ethernet.linkStatus();
  Serial.print("Link status: ");
  switch (link) {
    case Unknown:
      Serial.println("Unknown");
      break;
    case LinkON:
      Serial.println("ON");
      break;
    case LinkOFF:
      Serial.println("OFF");
      break;
  }
  delay(1000);
}

Questa scheda permette di implementare una interfaccia di rete cablata in tutte le schede Arduino dotate di porta SPI.

Related posts

Installare MultiWii sulla centralina di volo del quadricottero

Marco Lai
11 anni ago

Arduino UNO bootloader su un nuovo chip ATMEGA328

Marco Lai
14 anni ago

Arduino Leonardo speed test

Marco Lai
13 anni ago
Exit mobile version