Ecco la nuova scheda Raspeberry Pi ZERO W
La Raspberry Pi ZERO ha di certo meravigliato con le sue dimensioni ridotte e con un prezzo assurdo di 5 dollari. Questa scheda è una buona scelta se intendiamo realizzare sistemi stand-alone, ma se vogliamo sperimentare in ambito IoT, l’assenza di sistemi di comunicazione integrati, ci costringe ad utilizzare hardware esterno, come adattatori wireless che occupano la singola porta usb o delle linee GPIO e che rendono il sistema più costoso e complesso.
Questo limite è stato superato dal modello ZERO W, infatti l’annuncio della Raspberry Pi ZERO W pone fine ai limiti di comunicazione della versione precedente, integrando un sistema wireless composto da wifi 802.11 e dal bluetooth 4.0. A fronte di un piccolo aumento di prezzo (circa 10$), il sistema risulta molto più usabile e maggiormente appetibile per progetti IoT.
Le caratteristiche della ZERO W sono identiche al modello ZERO
- 1GHz, single-core CPU
- 512MB RAM
- Mini-HDMI
- Micro-USB
- Connettore da 40-pin
- 11n WiFi
- Bluetooth 4.0
Verosimilmente la Raspberry Pi Zero W si affianca al modello Compute Module 3 per entrare nel segmento IoT, un mercato i n forte espansione, dove la maggior parte delle case produttrici di sistemi embedded stanno investendo parecchie risorse.
Grazie a queste schede i makers avranno la possibilità di sperimentare sul segmento IoT investendo solamente qualche decina di euro.
Supporta il mio sito
Compra italiano
Categorie
- CorsoArduino (2)
- Elettronica (11)
- Ghi-FEZ (5)
- MikroC (1)
- Notizie (38)
- OpenPicus (8)
- Programmazione (32)
- Tutorial Arduino (97)
- Tutorial Netduino (36)
- Tutorial Python (4)
- Tutorial Raspberry PI (11)
- Tutorial Zerynth (1)