L’uso di Python per l’Internet of Things professionale è oggi realtà con Zerynth

Zerynth Studio PRO

 

Come anticipato pochi mesi fa durante il lancio della nuova versione 2.0 del suo software stack, Zerynth ha appena lanciato Zerynth Studio PRO. La versione professionale dello stack software per lo sviluppo di soluzioni IoT in linguaggio Python include funzionalità di tipo industriale come: aggiornamenti Over-The-Air del Firmware; power saving; possibilità di selezionare l’RTOS; da 50 ad infiniti dispositivi programmabili per produzioni pre-serie e industriali; firmware sicuro a livello hardware.

Il toolkit lanciato dalla startup italiana nel 2015 dopo una campagna Kickstarter di successo, ha consentito ad un’ampio numero di sviluppatori (non solo elettronici) di progettare con successo applicazioni embedded e soluzioni Internet of Things (IoT) utilizzando svariati microcontrollori a 32 bit e collegandosi a diverse infrastrutture cloud. Tutti con un potente ma semplice linguaggio di programmazione come il Python e una footprint di soli 60-80k di Flash e 3-5k di RAM. I vantaggi della programmazione IoT con Zerynth includono la possibilità di riutilizzare il codice del prototipo per la soluzione finale (grazie alla Zerynth Virtual Machine) e di connettersi a qualsiasi architettura cloud, con conseguente riduzione del tempo sul mercato e maggiore flessibilità.

Con questo nuovo rilascio che punta dritto agli utenti professionali, Zerynth arricchisce l’elenco delle funzionalità del suo stack software, inclusa la possibilità di eseguire un aggiornamento completo del software dopo che la soluzione è stata installata sul campo.

Infatti, una volta creata una soluzione IoT, sia che si tratti di una flotta collegata Wi-Fi di distributori automatici intelligenti o di un sistema basato su rete Lora per il monitoraggio di una conduttura petrolifera, lo sviluppatore potrebbe avere bisogno di mantenere aggiornata la soluzione ai nuovi requisiti espressi dal cliente. Per soddisfare questa specifica, Zerynth ha incluso la funzionalità di aggiornamento Firmware Over-the-Air (FOTA) in Zerynth Studio PRO. E, cosa più importante, lo hanno reso incredibilmente semplice ed estremamente potente: mentre l’update è in esecuzione, il resto del firmware continua a funzionare normalmente, con un’importante riduzione del tempo di offline dei dispositivi: un aspetto critico in molte applicazioni industriali dove è necessario garantire la continuità di funzionamento.

Zerynth studio pro

Come ottenere Zerynth Studio

Nella sua versione gratuita, scaricabile dal sito, Zerynth Studio consente tutte le funzionalità necessarie per prototipare soluzioni IoT e per programmare gratuitamente fino a 5 unità di ogni dispositivo supportato.

Gli utenti possono accedere a Zerynth Studio PRO (disponibile come IDE o Toolchain) aggiornando il proprio account e scegliendo una licenza a rinnovo mensile o annuale, con un semplice schema di prezzi per singolo utente: $ 39/mese o $ 390/anno.

Per maggiori informazioni su questa nuova release, clicca qui.