G30 TH come aggiornare il firmware.
I moduli della serie GXX (G30, G80, G120, G400) prodotti da GHI Electronics sono dispositivi interessanti che possono essere utilizzati al posto di alcune schede Arduino/Genuino, soprattutto per gli sviluppatori che hanno un background da programmatori C# o VB.net.
Probabilmente se acquistate uno di questi moduli dovrete aggiornare il firmware del SoC. I moduli TH sono molto economici ma non possiedono hardware di contorno come i pulsanti di reset e quelli necessari per avviare il SoC in modalità bootloader.
Per poter effettuare l’aggiornamento del firmware dovete collegare dei pulsanti al modulo come mostrato nello schema seguente:
i pulsanti LDR0 e LDR1 possono essere collegati senza l’ausilio di una resistenza di pull-up, mentre il pulsante di reset viene collegato, tramite una resistenza da 10Kohm, alla tensione di alimentazione di 3.3Vdc.
E’ importante collegare al G30 TH un alimentazione esterna di 3.3Vdc per farlo funzionare infatti collegando solamente il cavo usb, il modulo non viene riconosciuto dal sistema.
Si presuppone che sul vostro computer siano installati questi software:
- Microsoft Visual Studio 2013 Community
- Microsoft .Net Micro Framework 4.3 QFE2
- GHI Electronics NETMF SDK 2016 R1 Pre-Release 2
Una volta collegato il modulo G30 al pc attendete l’installazione dei driver. Al termine dell’installazione, sulla finestra Gestione dispositivi, dovreste avere una voce come quella evidenziata in figura:
Bene, ora dovete utilizzare l’apposito tools per aggiornare il firmware del modulo G30. Avviate Fez Config da Start->Tutti i programmi->Ghi Electronics->Fez Config:
Assicuriamoci che il modulo G30 sia connesso correttamente verificando, nella finestra in basso a destra, la presenza della stringa G30_G30 is connected. Clicchiamo sul pulsante Check device for update. Dopo qualche istante otterrete le informazioni sulla versione del firmware installato sul modulo e sulla versione del firmware disponibile sul vostro pc. Nel mio caso ho la versione 4.3.8.1 e nel device la versione 4.3.7.10.
Procediamo all’aggiornamento cliccando sul pulsante Firmware Updater, viene nuovamente verificata la versione sul dispositivo e confrontata con quella dell’SDK sul pc:
clicchiamo sul pulsante Next. Nella finestra seguente viene indicata la procedura per mettere il G30 in modalità bootloader, inoltre vengono specificati i file (TinyBooter file) che saranno caricati sul modulo:
Dobbiamo premere contemporaneamente i pulsanti LDR0 e LDR1 e tenendoli sempre premuti, eseguiamo il reset del G30 TH, calcando sul pulsante RESET, dopo qualche istante rilasciamo i pulsanti LDR0 e LDR1. Se tutto è andato a buon fine Windows avvierà automaticamente l’installazione di una nuova periferica denominata GHI Bootloader iterface:
Ignoriamo l’installazione dei driver da Windows Update e attendiamo fintanto che la periferica venga installata:
Prima di chiudere questa finestra annottiamo la porta seriale associata al nuovo dispositivo, nel mio caso la porta COM4.
Torniamo nella finestra G30 Updater e selezioniamo la porta COM4.
Notate che nella label in basso a sinistra della finestra ora è presente la scritta Status: No Device. Cliccate sul pulsante Next:
Confermate l’intenzione di cancellare tutti i dati dal vostro modulo G30 TH ed avviare la scrittura del nuovo firmware:
Il nuovo firmware verrà progressivamente caricato sul modulo, attendete la fine del processo evitando altre operazioni che potrebbero interrompere il processo di scrittura del nuovo firmware:
Dopo alcuni minuti il processo si concluderà con successo e una finestra ci informerà che il firmware è stato aggiornato alla versione presente sul nostro computer.
Da notare che in basso a sinistra ora abbiamo nuovamente la label G30_G30 is connected:
Questa procedura può essere utilizzata anche per aggiornare il firmware del modulo G80 TH, naturalmente dobbiamo collegare i pulsanti LDR0, LDR1 e RESET ai rispettivi pin del modulo G80 TH.
Related posts
Articoli popolari
Sorry. No data so far.
.Net micro framework Arduino Arduino Webserver Domotica Flyport I2C IOT Netduino OpenPicus raspberry RTC Speed Test